Hybrid systems

Play Hybrid Smart T Intra (PHSTI)

Per accedere al configuratore clicca QUI

Integrazione smart tra pompa di calore, caldaia e solare per la produzione di acqua tecnica per riscaldamento o raffrescamento estivo e produzione di acqua calda sanitaria.

Versioni da 1, 2 o 3 zone riscaldamento e raffrescamento

Questa soluzione garantisce il funzionamento “in serie” tra pompa di calore e caldaia, lasciando a quest’ultima solo il compito di completare il riscaldamento dell’acqua partendo dalla mandata della pompa di calore.

La produzione di acqua calda sanitaria è ottenuta tramite solare (opzionale), successivamente con pompa di calore e, in presenza di temperature esterne particolarmente rigide, con caldaia.

La gestione fino a 3 zone riscaldamento/raffrescamento permette l’utilizzo di impianti a pavimento e scalda salviette d’inverno e il raffrescamento con deumidificazione d’estate.

Il collegamento via bus tra lo Smart Gest e l’impianto, assicura la possibilità di controllo tramite l’interfaccia utente e garantisce al contempo, la massima flessibilità ed efficienza di funzionamento dei generatori termici.

Sistema IBRIDO DA INCASSO

  • Dimensioni (HxLxP) 2170x1000x360 mm
  • Bollitore coibentato da 150 lt con serpentino solare + serpentino superiore ad alto scambio termico x PdC con vaso di espansione ACS da 10 litri;
  • Caldaia Play SV;
  • PdC Monolith o Unitec;
  • Accumulo inerziale 25 lt integrato di serie*;
  • Gestione idraulica zone integrata;
  • Riscaldamento e Raffrescamento + eventuale deumidificazione;
  • Gestione solare con Kit opzionale comprensivo di vaso di espansione da 10 litri;
  • Integrazione con fotovoltaico;
  • Parte elettrica totalmente precablata;
  • Idraulica pre-assemblata;
  • Defangatore di serie.

Scelta modulo Zone

  • 1 diretta
  • 1 mix + 1 diretta
  • 2 mix + 1 diretta
  • Kit solare opzionale
  •  

N.B. è necessario garantire un volume minimo dell'impianto per il buon funzionamento della PdC. Indicativamente 5/6 litri a kW (PdC).

 

Per usufruire delle agevolazioni previste dal DECRETO-LEGGE 19 Maggio 2020 n. 34 (SuperBonus 110%) il sistema ibrido deve essere interamente sviluppato dal costruttore (Factory Made). 

Essendo svariate le combinazioni che si possono realizzare combinando i vari componenti del sistema stesso, Bongionni ha realizzato una codifica variabile, con un prezzo finale che è dato dalla somma dei singoli elementi.

A tal fine, nella definizione del Sistema Ibrido, si procede nel seguente modo attraverso i passaggi indicati:

Identificazione della tipologia di sistema.

Scelta modello caldaia Play SV*

Scelta modello della Pompa di Calore *

Scelta modello accumulo (di default in questo sistema il bollitore da 150 litri)

Scelta opzione Caldo/Freddo (presente di default in questo sistema)

Scelta del sistema a seconda del numero di zone da gestire e loro tipologia idraulica

Scelta integrazione solare

*Secondo DM 16 Febbraio 2016 PdC/caldaia ≤0,5

 

CONFIGURATORE

Al fine di agevolare la composizione del sistema ibrido e la definizione del codice unico che lo rappresenta, Bongioanni ha realizzato un apposito configuratore.

Con alcuni semplici passaggi è possibile scegliere le varie opzioni relative alla tipologia e ai singoli componenti, individuando il codice del sistema e il relativo prezzo totale. E' inoltre possibile scegliere gli accessori legati a ciascuna tipologia.

Il configuratore fornirà la descrizione del sistema, il testo per capitolato e il pdf del realtivo estratto del listino.

Per accedere al configuratore clicca QUI

Info product

Tabella dati tecnici (Play - Monolith)

  UNITA' MISURA CALDAIA PLAY SV

SUDDIVISIONE

FONTE

ENERGETICA

    UNITA' MISURA POMPA DI CALORE MONOLITH
MODELLO

-

16 24 28 32   MODELLO - 5 7
PORTATA TERMICA (min - max) kW 2,8 - 16 2,8 - 24,0 3,1 - 28 3,4 - 32 DATI ELETTRICI ALIMENTAZIONE ELETTRICA V - Hz 230 - 50 230 - 50
POTENZA TERM. RISCALDAMENTO (80 - 60 ° C) kW 2,5 - 15,3 2,5 - 23,0 2,9 - 26,9 3,3 - 30,8 CORRENTE MASSIMA ASSORBITA A 8,9 16,7
POTENZA TERM. RISCALDAMENTO (50 - 30 ° C) kW 2,9 - 16,5 2,9 - 24,9 3,2 - 29,2 3,5 - 33,5 RAFFREDDAMENTO POTENZA FRIGORIFERA (A35W18) kW 4,85 8,00
PRESSIONE MINIMA CIRCUITO RISCALDAMENTO Bar 0,5 0,5 0,5 0,5 POTENZA ASSORBITA (A35W18) kW 1,11 2,00
PRESSIONE MASSIMA CIRCUITO RISCALDAMENTO Bar 3 3 3 3 E.E.R. (A35W18) W/W 4,35 4,00
ALIMENTAZIONE ELETTRICA V - Hz 230 - 50 230 - 50 230 - 50 230 - 50 POTENZA FRIGORIFERA (A35W7) kW 4,00 5,55
FUSIBILE SULL'ALIMENTAZIONE A 3,15 3,15 3,15 3,15 POTENZA ASSORBITA (A35W7) kW 1,29 1,79
POTENZA MASSIMA ASSORBITA W - 87 87 102 E.E.R. (A35W7) W/W

3,10

3,10
GRADO PROTEZIONE ELETTRICA - IPX4D IPX4D IPX4D IPX4D S.E.E.R. (W7) W/W 4,85 5,75
PESO NETTO CALDAIA kg 29,4 29,4 30,8 32,4 E.S.E.E.R. (W7) W/W 5,30 5,60
CONSUMO GAS MET. PORTATA MAX IN RISC. (15 ° C - 1013 mBar) m3/h 1,69 2,54 2,90 3,37


RISCALDAMENTO



 
POTENZA TERMICA (A7W35)

kW

5,10 7,15
CONSUMO GPL PORTATA MAX IN RISC. (15 ° C - 1013 mBar) m3/h 0,49 0,75 0,83 0,97 POTENZA ASSORBITA (A7W35) kW 1,16 1,74
TEMPERATURA MAX RISCALDAMENTO ° C 85 85 85 85 C.O.P. (A7W35) W/W 4,40 4,10
TEMPERATURA MAX SANITARIO ° C 60 60 60 60 POTENZA TERMICA (A7W45) kW 4,85 6,80
CAPACITA' TOTALE VASO ESPANSIONE lt 9 9 9 9 POTENZA ASSORBITA (A7W45) kW 1,43 2,13
RENDIMENTO TERMICO UTILE POT. MAX (80 - 60 ° C) % 95,7 95,9 96,1 96,3 C.O.P. (A7W45) W/W 3,40 3,20
RENDIMENTO TERMICO UTILE POT. MAX (50 - 30 ° C) % 102,9 103,7 104,2 104,5 S.C.O.P. (W35) W/W 4,72 4,68
RENDIMENTO TERMICO UTILE AL 30 % DEL CARICO % 107,1 107,1 107,1 107,1 EFFICIENZA ENERGETICA ACQUA Classe A++ A++
CLASSE EMISSIONI NOx - 6 6 6 6 - REFRIGERANTE - R410A R410A



 
CIRCUITO IDRAULICO PRESSIONE MASSIMA Bar 3 3
PRESSIONE MINIMA Bar 0,4 0,4
DIMENSIONI E PESI DIMENSIONI (L x A x P) mm 908 x 821 x 350 908 x 821 x 350
PESO IN ESERCIZIO kg 57 69

 

Specifications

Attention!

This is content reserved for registered users.

Certifications

Attention!

This is content reserved for registered users.

Book

Attention!

This is content reserved for registered users.