Per accedere al configuratore clicca QUI
Integrazione smart tra pompa di calore, caldaia e solare per la produzione di acqua tecnica per riscaldamento o raffrescamento estivo e produzione di acqua calda sanitaria.
Modelli n zone HS0Z- 1 zona HS1Z - 2 zone HS2Z
Una pompa di calore (Monolith o Unitec) e una caldaia Play vengono abbinati attraverso opportune componentistiche idrauliche al fine di poter gestire un impianto da centrale termica basato su un accumulo specifico per sorgenti Multi-energie (Puffer).
L'elettronica SmartGest gestisce il sistema al fine di garantire un’ottima gestione dei flussi dei generatori regolando le accensioni dei generatori. In questo caso il sistema utilizza l’unità a condensazione Play che lavora in serie alla pompa di calore, fornendo energia solo quando è necessario.
La produzione ACS è garantita dal serpentino istantaneo in acciaio inox (estraibile) immerso nella parte superiore del puffer.
In caso di necessità il sistema è immediatamente pronto a integrare il calore necessario attraverso la caldaia a condensazione.
Il sistema è predisposto anche per l'integrazione con il solare termico, che, in questo caso, contribuisce anche al riscaldamento ambiente.
Il Play Hybrid Smart ha la possibilità di lavorare anche in modalità raffrescamento, attraverso un apposito kit aggiuntivo, continuando a garantire, in ogni caso, una produzione efficiente dell'ACS.
Il Play Hybrid Smart è disponibile come:
Impianto multi-zona (HS0Z) : il sistema può gestire due zone miscelate e sei zone dirette.
Impianto una zona (HS1Z): Il sistema gestisce n.1 zona diretta.
Impianto due zone (HS2Z): Il sistema gestisce n.1 zona diretta e n.1 zona miscelata.
L'idraulica necessaria alla realizzazione delle zone è a carico dell'installatore.
N.B. è necessario garantire un volume minimo dell'impianto per il buon funzionamento della PdC. Indicativamente 5/6 litri a kW (PdC).
Per usufruire delle agevolazioni previste dal DECRETO-LEGGE 19 Maggio 2020 n. 34 (SuperBonus 110%) il sistema ibrido deve essere interamente sviluppato dal costruttore (Factory Made).
Essendo svariate le combinazioni che si possono realizzare combinando i vari componenti del sistema stesso, Bongionni ha realizzato una codifica variabile, con un prezzo finale che è dato dalla somma dei singoli elementi.
A tal fine, nella definizione del Sistema PHS, si procede nel seguente modo attraverso i passaggi indicati:
Identificazione della tipologia di sistema.
Scelta modello caldaia Play*
Scelta modello della Pompa di Calore *
Scelta modello accumulo
Scelta opzione Caldo/Freddo
Scelta Sistema di gestione
Per ciascuna tipologia, alcuni passaggi possono avere più opzioni di scelta, altri essere vincolati.
*Secondo DM 16 Febbraio 2016 PdC/caldaia ≤0,5
CONFIGURATORE
Al fine di agevolare la composizione del sistema ibrido e la definizione del codice unico che lo rappresenta, Bongioanni ha realizzato un apposito configuratore.
Con alcuni semplici passaggi è possibile scegliere le varie opzioni relative alla tipologia e ai singoli componenti, individuando il codice del sistema e il relativo prezzo totale. E' inoltre possibile scegliere gli accessori legati a ciascuna tipologia.
Il configuratore fornirà la descrizione del sistema, il testo per capitolato e il pdf del realtivo estratto del listino.
Per accedere al configuratore clicca QUI
Modello | Codice | Portata termica | Potenza termica | Rendimento utile al PCI | Rendimento Stagionale | Classe | Dimensioni | Peso | |||||||
kW | kW | efficienza | (mm) | ||||||||||||
Risc. | ACS | (80°/60°) | (50°/30°) | 0,3 | 1 | 1 | ηs | Risc. | ACS | L | H | P | Kg | ||
(50°/30°) | (50°/30°) | (80°/60°) | *** | (Profilo) | |||||||||||
Play 24 | 008610001 | 24 | 28 | 2,5-23,7 | 2,9-24,9 | 109,8 | 103,7 | 98,8 | 94 | A | A (XL) | 400 | 700 | 260 | 29,9 |
Play 26 | 008610004 | 26 | 31 | 2,9-25,6 | 3,2-27,1 | 109,5 | 104,2 | 98,5 | 94 | A | A (XL) | 400 | 700 | 260 | 31,4 |
Play 28 | 008610002 | 28 | 31 | 2,9-27,3 | 3,2-30,6 | 110,2 | 109,2 | 97,4 | 94 | A | A (XL) | 400 | 700 | 260 | 31,4 |
Play 32 | 008610003 | 32 | 34,5 | 3,3-31,1 | 3,5-35,1 | 110,7 | 109,8 | 97,1 | 94 | A | A (XL) | 400 | 700 | 260 | 33 |
Play 34 | 008610005 | 34,5 | 34,5 | 3,3-33,3 | 3,5-36,1 | 110 | 104,5 | 97,3 | 94 | A | A (XL) | 400 | 700 | 260 | 33 |
Dati tecnici Unitec 2 |
||||||||
kW |
5 |
7 |
9 |
12 |
||||
Modello |
UNITEC 2.05 |
UNITEC 2.07 |
UNITEC 2.09 |
UNITEC 2.12 |
||||
Codice |
005110205 |
005110207 |
005110209 |
005110212 |
||||
Alimentazione elettrica |
V/Ph/Hz |
220-240/1/50 |
||||||
Riscaldamento Temperatura aria esterna 7⁰C DB, 85% R.H.; EWT 30⁰C, LWT 35⁰C. |
Potenza termica |
kW |
6,50 |
8,40 |
10,00 |
12,20 |
||
Potenza assorbita |
kW |
1,22 |
1,66 |
2,12 |
2,49 |
|||
COP |
5,30 |
5,05 |
4,70 |
4,90 |
||||
Riscaldamento Temperatura aria esterna 7⁰C DB, 85% R.H.; EWT 40⁰C, LWT 45⁰C. |
Potenza termica |
kW |
6,60 |
8,50 |
10,20 |
12,50 |
||
Potenza assorbita |
kW |
1,65 |
2,23 |
2,79 |
3,37 |
|||
COP |
4,00 |
3,80 |
3,65 |
3,70 |
||||
Riscaldamento Temperatura aria esterna 7⁰C DB, 85% R.H.; EWT 47⁰C, LWT 55⁰C. |
Potenza termica |
kW |
6,30 |
8,20 |
9,40 |
12,00 |
||
Potenza assorbita |
kW |
1,96 |
2,60 |
3,03 |
4,00 |
|||
COP |
3,20 |
3,15 |
3,10 |
3,00 |
||||
Raffrescamento Temperatura aria esterna 35⁰C DB; EWT 23⁰C, LWT 18⁰C. |
Potenza termica |
kW |
6.50 |
8,30 |
10,00 |
12,20 |
||
Potenza assorbita |
kW |
1.27 |
1,71 |
2,32 |
2,65 |
|||
EER |
5.10 |
4,85 |
4,30 |
4,60 |
||||
Raffrescamento Temperatura aria esterna 35⁰C DB; EWT 12⁰C, LWT 7⁰C. |
Potenza termica |
kW |
5.50 |
7,40 |
9,00 |
11,60 |
||
Potenza assorbita |
kW |
1,69 |
2,27 |
3,10 |
3,74 |
|||
EER |
3.25 |
3,15 |
2,90 |
3,10 |
||||
Classe di efficienza energetica stagionale* |
LWT at 35⁰C |
A+++ |
A++ |
|||||
LWT at 55⁰C |
A++ |
A++ |
||||||
SCOP* |
LWT at 35⁰C |
5.12 |
5.18 |
5.12 |
5.08 |
|||
LWT at 55⁰C |
3,59 |
3,67 |
3,71 |
3,62 |
||||
SEER* |
LWT at 7⁰C |
5.09 |
5.19 |
5.08 |
5.07 |
|||
LWT at 18⁰C |
7,81 |
8,09 |
8.31 |
7.79 |
||||
Compressore |
Tipo |
Twin rotary DC inverter |
||||||
Ventilatore esterno |
Tipo motore elettrico |
Brushless DC motor |
||||||
Numero di fan |
1 |
|||||||
Flusso aria |
m3/h |
3900 |
4500 |
4500 |
5200 |
|||
Potenza acustica/pressione (microfono1 m) |
dB(A) |
64/48 |
66/51 |
68/53 |
74/56 |
|||
Dimensioni (L×H×P) |
mm |
1040x865x410 |
||||||
Peso netto/lordo |
kg |
87/103 |
106/122 |
|||||
Connessioni acqua |
mm |
1’’ Maschio BSP |
1-1/4“ Maschio BSP |
This is content reserved for registered users.
This is content reserved for registered users.
This is content reserved for registered users.